Pubblicazione edita da SuvaPro che affronta i principali aspetti legati alla Sicurezza per le PMI del Settore Terziario: attività che in genere non comportano rischi particolari, ma nelle quali si celano comunque pericoli di infortunio che spesso (quasi sempre) sono sottovalutati o per nulla presi in considerazione.
Il Documento è costituito da una serie di Tabelle molto dettagliate e ben fatte che guidano il lettore passo passo nella individuazione dei pericoli. Ogni Tabella si riferisce a un Gruppo Omogeneo di Rischio ed è costituita da tre colonne indicanti:Punto di Controllo; Pericoli; Misure di Prevenzione e Protezione.
Di seguito si riporta un estratto del documento:
Nel dettaglio sono affrontati i seguenti aspetti:
- INDIVIDUAZIONE DEI PERICOLI
- Edifici
- Rischio di Inciampare
- Visibilità Ridotta
- Pericolo di Scivolare, Pavimenti
- Porte Vetrate e Porte con Inserti in Vetro
- Vie di Fuga, Uscite di Sicurezza
- Scale
- Pulizia, Servizio Tecnico
- Posto di Lavoro e Installazioni
- Posti di Lavoro al Videoterminale, Abbagliamento, Riflessi
- Fotocopiatrici, Stampanti Laser
- Tavoli, Sedie
- Scansie, Scaffali, Cassettiere
- Elementi Elettrici, Attività con Apparecchi Elettrici
- Microcliama, Areazione, Climatizzazione, Riscaldamento
- Illuminazione naturale e Artificiale
- Persone, Comportamenti e Carico Psico-Fisico
- Attività Permanente in Posizione Seduta
- Ausili di Salita
- Sollevare e Portare Carichi
- Fattori di Disturbo, Rumore, Odori, Fumo
- Accoglienza Clienti, Sportello, Servizio Clienti
- Persone tenute a Lavorare da Sole
- Organizzazione del Lavoro e Protezioni Speciali
- Mancato rispetto dell’Orario di Lavoro
- Mancanza di Pause e di Periodi di Riposo
- Mancata osservanza delle disposizioni speciali per la Tutela della Maternità
- Mancata osservanza delle disposizioni speciali per la Tutela dei Giovani / Apprendisti
- Stress e Organizzazione del Lavoro
- Mobbing, Molestie Sessuali
- Sorveglianza dei Lavoratori
- PARTECIPAZIONE
- FORMAZIONE, ISTRUZIONE E INFORMAZIONE DEL PERSONALE
- ORGANIZZAZIONE IN CASO DI EMERGENZA
- REGISTRO DI CONTROLLO
Fonte: SafetyConcept