Decreto 81/2008
sicurezza sul lavoro
Da SQ Più vi aspettano dei veri professionisti, profondi conoscitori della
normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Abbiamo tutte le carte in regola per fornirvi un supporto concreto e realmente completo. Una Consulenza sulla sicurezza sul lavoro con la C maiuscola, a partire dal rispetto delle regole imposte dal decreto 81 2008 in materia.
Ciò che mettiamo in campo sono conoscenze e competenze frutto di anni di esperienza e di costante aggiornamento, indispensabili per potervi offrire tutto l’aiuto necessario, e anche di più.
Legge sulla sicurezza sul lavoro 81 2008
Il decreto legislativo 81 2008 (Testo Unico in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro – TUSL) è il risultato dell’elaborazione, unione e abrogazione di molte normative precedenti, ritenute troppo frammentate e poco standardizzate, che interessavano questo tema.
A sua volta la legge sulla sicurezza sul lavoro 81 2008 è stata corretta ed integrata con ulteriori decreti, fino alla versione più recente, aggiornata in novembre 2020.
Oggi il decreto 81 2008 è dunque il riferimento unico a livello di normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e contiene tutte le misure generali di tutela della persona e dell’organizzazione del sistema di sicurezza nell’ambito lavorativo, integrate poi da misure specifiche per determinati rischi e settori d’attività.
Essere correttamente formati ed informati sulle misure di prevenzione e sicurezza sul lavoro è quindi di fondamentale importanza.
Normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro:
soggetti e obblighi
Punti chiave della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro sono certamente i soggetti coinvolti e gli obblighi a capo di ciascuno.
Nella struttura del decreto 81 2008 vengono infatti da subito individuati i soggetti responsabili della gestione della sicurezza nel luogo di lavoro.
Dal datore di lavoro al lavoratore, comprese una serie di figure indispensabili per organizzare al meglio l’intero sistema aziendale (es. Dirigente e Preposto per la sicurezza sul lavoro, Medico Competente, RSPP…), tutti devono sottostare a precisi compiti e responsabilità, per evitare di incorrere in sanzioni anche gravi.
Affidandovi alla nostra consulenza in materia di sicurezza sul lavoro scegliete di mettervi in regola e tutelare ciascun lavoratore, così da dormire sonni tranquilli.
Il decreto legislativo 81 del 2008 si applica…
Chiariamo in quali contesti opera la legge per la sicurezza sul lavoro 81 2008. Si tratta infatti di una grande novità rispetto al passato, proprio per l’ampiamento del campo di applicazione della normativa rispetto alle precedenti.
Il decreto legislativo 81 del 2008 si applica a tutti, anche se in alcuni casi in maniera parziale.
Nessuno è escluso, se non “piccoli lavori domestici a carattere straordinario”. Le misure di prevenzione per la sicurezza sul lavoro sono estese a tutti i settori di attività – indipendentemente che siano pubblici o privati – così come a tutte le tipologie di rischio.
Il decreto legislativo 81 del 2008 si applica inoltre a tutti i lavoratori e a tutte le lavoratrici, inclusi i soggetti ad essi equiparati.
Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro in sintesi
Maggiore uniformità a livello legislativo e uguali criteri per la tutela di tutti i lavoratori.
Ecco lo scopo per cui è stato emanato il decreto 81 2008 o Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro. In sintesi, riassumiamo ora le principali questioni che vengono trattate e regolamentate al suo interno.
Gli adempimenti più importanti riguardano:
- La redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
- La nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi (RSPP)
- L’individuazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
- La formazione di una squadra antincendio
- La formazione della squadra di primo soccorso
- La nomina del Medico Competente
Per affrontare tutto questo potete rivolgervi a noi. Siamo qui, pronti a supportarvi con la migliore consulenza in materia di sicurezza sul lavoro che possiamo offrirvi per le vostre esigenze.
La missione del team di SQ Più (Sicurezza e Qualità) è creare per voi una reale opportunità di sviluppo. Per far questo, il punto di partenza è rappresentato dall’impegno per migliorare il vostro sistema aziendale, che ha inizio dal perfezionamento delle misure di prevenzione e sicurezza sul lavoro.