


GDPR
Attenzione ai criminali informatici: utilizzano Google Ads per diffondere malware
Gli attacchi informatici e il problema della sicurezza ad oggi sono argomenti più che attuali e gli hacker utilizzano sempre più spesso piattaforme e canali legali per diffondere le loro minacce e virus. In questo momento Google Ad, ovvero la rete pubblicitaria ad-words di Google, è il metodo favorito. Come fanno gli hacker a diffondere […]
Sicurezza sul lavoro
Sicurezza sul lavoro: aumentano gli spazi di approfondimento in Rai
Il tema della sicurezza sul lavoro ancora oggi è sentito e purtroppo molto diffuso – Un dramma che non accenna a diminuire. Il bollettino offerto dalla dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro “Vega Engineering, società di consulenza e di progettazione ingegneristica, parla chiaro: si superano i mille morti da gennaio a novembre 2022 senza contare gli infortuni. […]
Sicurezza sul lavoro
Salute e sicurezza sul lavoro. ISO 45001: business etico e globalizzato
La salute e la sicurezza dei lavoratori sono le principali preoccupazioni delle imprese di oggi. ISO 45001 è uno standard globale che si applica ad ogni azienda in quanto supporta tutte le organizzazioni nel definire le politiche e gli obiettivi per la protezione e la sicurezza dei lavoratori in tutto il mondo. La norma rappresenta […]
GDPR
Le tre criticità della gestione del Data Breach
Il Data Breach è una violazione di sicurezza che implica la distruzione, la perdita, la modifica e la divulgazione non autorizzata dell’accesso ai dati personali. Gli errori di comunicazione sono il punto di arrivo di uno dei nodi più critici della gestione della sicurezza: la mancanza di analisi. In mancanza di questa è impossibile disporre […]
HACCP
In arrivo una novità per il caffè domestico: le palline di caffè sostenibili.
Quanto è buono il caffè? Quello appena svegli, quello del post pranzo e soprattutto quello in compagnia. Il caffè da sempre, soprattutto per noi italiani, è una bevanda sacra, intoccabile, da prendere al bar o a casa. A differenza del caffè della moka oggi molti preferiscono quello della macchinetta con capsule. Veloce, caldo e cremoso. […]
Sicurezza sul lavoro
Nuovo modello OT23 2023: conferme, cambiamenti e novità
OT 23 è il modello che si occupa di premiare le aziende che mettono in atto degli interventi che migliorano le condizioni di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro. Il modello OT23 è stato pubblicato dall’Inail lo scorso agosto e riguarda la riduzione del tasso medio di tariffa per la prevenzione per il 2023. […]
Ambiente
Allarme Ghost gear: attrezzatura da pesca dispersa nel mare.
Reti, lenze, ami, cime, contenitori, trappole e altri equipaggiamenti per la pesca abbandonati e scartati in mare in quantità impressionanti. Gli oggetti dispersi in mare, rimangono in acqua per anni con conseguenze devastanti per l’ambiente, e ampi impatti sociali ed economici. L’abbandono e la dispersione di attrezzatura da pesca sono una reale fonte di inquinamento […]
HACCP
Aumento casi Listeria: che cos’è e come si contrae?
Da quando si è verificata la contaminazione da Listeria monocytogenes in alcuni lotti di wurstel dell’azienda Agricola Tre Valli, il livello di preoccupazione si è alzato. I casi dal 2020 ad oggi sono stati rispettivamente 66, di cui 3 decessi. Le tre morte si sono verificate tra il dicembre 2021 e l’ultimo a giugno 2022 […]
Ambiente
Cambiamento climatico e sicurezza sul lavoro: i rischi di infortunio aumentano
Il cambiamento climatico è una tematica che dev’essere affrontata anche sotto il punto di vista della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Infatti, come ha segnalato l’OMS, Organizzazione Mondiale della sanità, si stima che nel periodo tra il 2030 e il 2050 a causa dei cambiamenti climatici ci saranno più di 250.000 decessi […]
Sicurezza sul lavoro
Inail e sicurezza sul lavoro: primo semestre 2022 +41% di infortuni sui luoghi di lavoro
Nel primo semestre del 2022 (gennaio – giugno) è stato rilevato un aumento del +41% egli infortuni sui luoghi di lavoro, rispetto al periodo precedente (2021), esattamente 382 mila, di cui 463 con esito mortale. A fine agosto è stato calcolato nuovamente il numero dei decessi, i morti sono pari a 677. Di fatto è […]
Sicurezza sul lavoro
Emergenza incidenti sul lavoro post pandemia: i numeri sono saliti al 164%
L’emergenza nazionale dei decessi sul lavoro per la mancata sicurezza non si ferma. In Italia i morti sul lavoro non sono pochi, i dati basati su una recente indagine svolta da Mauro Rossato Presidente dell’Osservatorio per la Sicurezza sul lavoro Vega Engineering di Mestre hanno mostrato un aumento di decessi negli ultimi quattro anni non […]
GDPR
GDPR Europeo: privacy compliance. Come hanno reagito le imprese?
Come ben sappiamo i consumatori utilizzano sempre di più il digitale e, i dati che vengono generati possono creare opportunità non indifferenti alle aziende quali: il miglioramento dell’esperienza del consumatore, la responsabilità di acquisire e proteggere i loro dati. I dati acquisiti hanno rivoluzionato il business e le aziende sono responsabili della gestione e della […]
HACCP
Il ritorno dell’olio di palma nelle nostre case: sicurezza e sostenibilità
Fino a qualche tempo fa, l’olio di palma era considerato dannoso e per questo sostituito con l’olio di semi di girasole. Ricordate le confezioni di prodotti alimentari con l’etichetta evidenziata “senza olio di palma”? Ecco, oggi non è più così. Che cosa è cambiato? Ucraina e Russia sono i due Paesi che insieme garantivano il […]
HACCP
Stop ai cibi ultra processati. Attenzione: non fanno bene alla salute
La vita frenetica odierna, predilige il consumo di alimenti già pronti, come zuppe, burger vegetali ma anche snack dolci e salati. Infatti è stato confermato che la maggior parte degli alimenti che si consumano sono altamente processati. Ma cosa significa questo? Uno ricerca americana che si è basata sui dati di 3 studi prospettici ha […]
HACCP
Biossido di titanio come additivo alimentare: scatta il divieto. É nocivo.
Da luglio l’Europa ha sancito il divieto del biossido di titanio come additivo alimentare. Infatti, a seguito della richiesta da parte della Commissione europea risalente a marzo 2020 nel redigere una nuova valutazione sull’additivo, l’EFSA (Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare) ha stabilito che il biossido di titanio non può più essere considerato come additivo […]
Sicurezza sul lavoro
Attestati sulla sicurezza sul lavoro: scoperto business di documenti contraffatti
Sono molte le pagine di cronaca che, negli ultimi anni, scrivono di incidenti mortali e infortuni sui luoghi di lavoro. Quanto sta succedendo è dettato dall’esistenza di un vero e proprio business di attestati falsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro che, di conseguenza, comporta una non formazione dei lavoratori. Il tipo di […]
Sicurezza sul lavoro
Differenza Codice e Mini Codice: la sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro
Tra pochi giorni, il Decreto Ministeriale 10 marzo 1988 andrà definitivamente in pensione per lasciare spazio al nuovo Decreto Ministeriale del 3 settembre 2021. La pubblicazione ufficiale in Gazzetta è avvenuta il 29 ottobre scorso, dunque, sarà ufficialmente vigente a partire dal 29 ottobre di questo anno. Il nuovo Decreto è costituito da 5 articoli […]
HACCP
Aggiornamento Nutri-Score: Migliorata la posizione dell’olio extra vergine
Il Nutri-Score è un’etichetta alimentare inventata in Francia e utilizzata successivamente anche da altri Paesi, quali: Germania, Spagna, Paesi Bassi, Lussemburgo, Belgio e Svizzera. L’etichetta mostra la qualità nutrizionale dei prodotti alimentari contrassegnata da due elementi: Punteggio che va dalla A alle E Colori che vanno dal verde scuro al rosso Gli alimenti a bollino […]
Sicurezza sul lavoro
Nuova ordinanza: Licenziare per giusta causa chi non si sottopone a visita medica
Di recente, una lavoratrice dipendente è stata licenziata dal proprio datore di lavoro per giusta causa. La “giusta causa” si riferisce al comportamento inadempiente da parte della dipendente nel sottoporsi a visita medica obbligatoria in due occasioni. Nella prima occasione la donna si è rifiutata a causa dell’inadeguato luogo di controllo sanitario, mentre nel secondo […]
HACCP
Mangiare la mozzarella d’estate non è consigliato: scopri i motivi
Con il caldo infernale di questo periodo, è normale ricercare cibi freschi come la mozzarella, ma devi sapere che l’abuso di quest’ultima è sconsigliato. I consumatori di mozzarella in Italia sono molti e con il caldo attuale la richiesta è decisamente aumentata. Infatti, sulle tavole italiane spopolano tutte le tipologie di questo alimento, tra cui […]
Sicurezza sul lavoro
Linee guida per gestire le patologie da calore nei luoghi di lavoro
L’ondata di caldo attuale ha portato l’Inail a pubblicare delle indicazioni per prevenire ed intervenire a fronte delle patologie di calore nei luoghi di lavoro. Il caldo estremo infatti, è un fattore che causa rischi maggiori in materia di infortuni sul posto di lavoro. Le temperature elevate infatti sono rischiose per tutti, ma a maggior […]
HACCP
Stop al Meat Sounding: la Francia vieta l’uso del termine carne per i prodotti a base vegetale
Da ottobre 2022 in Francia non sarà più possibile utilizzare la terminologia dei settori legati alla carne e al pesce per prodotti a base vegetale. L’unico termine ammesso è “buger”. Il decreto è stato emesso a fine giugno e dopo un lungo dibattito avvenuto con la Commissione Europea la Francia ha dato vita allo stop […]
HACCP
La scelta del nuovo latte: la differenza tra quello bovino e quello degli altri animali
Da un po’ di tempo a questa parte, l’utilizzo del latte bovino è stato sostituito con quello proveniente da altri animali. Tra le diverse varianti, in Italia, emergono principalmente quelli di: Pecora Asina Capra Bufala Ma anche quello di cavalla che, per quanto raro, può essere acquistato direttamente dagli allevatori. Ovviamente, il latte bovino, fra […]