In occasione della ricorrenza del 28 aprile, istituita nel 2003 per sensibilizzare cittadini e istituzioni, il Parlamentino dell’Istituto di via IV Novembre ospiterà un evento dedicato ai traguardi raggiunti e alle prospettive nelle politiche di prevenzione. Tra i partecipanti anche il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti
ROMA – Traguardi raggiunti e prospettive nelle politiche di prevenzione sul lavoro. Questo il tema al centro dell’iniziativa in programma a Roma lunedì 28 aprile, a partire dalle ore 9,30, presso il Parlamentino dell’Istituto di via IV Novembre, in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro.
Presenti rappresentanti di parlamento e parti sociali. Organizzato dall’Inail in collaborazione con l’ufficio di Roma dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo), l’evento sarà aperto dall’intervento del presidente dell’Istituto, Massimo De Felice, e vedrà la partecipazione del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Giuliano Poletti, del direttore dell’ufficio Ilo per l’Italia e San Marino, Luigi Cal, dei presidenti delle Commissioni Lavoro del Senato e della Camera dei Deputati, Maurizio Sacconi e Cesare Damiano, e di autorevoli rappresentanti delle parti sociali, mentre la conclusione dei lavori sarà affidata al direttore generale dell’Inail, Giuseppe Lucibello.sicurezza sul lavoro.
L’uso dei prodotti chimici il tema scelto per quest’anno. La Giornata mondiale del 28 aprile è stata istituita dall’Ilo nel 2003 per sensibilizzare cittadini e istituzioni alle questioni della salute e sicurezza sul lavoro e diffondere la cultura della sicurezza e del lavoro dignitoso, richiamando l’attenzione sull’importanza della prevenzione degli infortuni. Quest’anno, in particolare, sarà incentrata sulla salute e la sicurezza nell’utilizzo di prodotti chimici, a cui l’Ilo ha dedicato un rapporto in cui chiede ai governi, ai datori di lavoro, ai lavoratori e alle loro organizzazioni di collaborare per sviluppare politiche e strategie nazionali, sottolineando la necessità di una gestione razionale per garantire un buon equilibrio tra i vantaggi dell’utilizzo di questi prodotti e le misure di prevenzione e di controllo del loro impatto sulla salute e sull’ambiente.
A Milano il Workers Memorial Day della Ciip. Nelle stesse ore dell’evento ospitato a Roma dall’Inail, il 28 aprile a Milano la sede della Federazione Associazioni Scientifiche e Tecniche (Fast), in piazzale Morandi 2, farà da cornice al Workers Memorial Day promosso dalla Consulta interassociativa italiana per la prevenzione (Ciip), che rappresenta le associazioni professionali e scientifiche che operano nei settori della medicina del lavoro, dell’igiene industriale, della protezione ambientale, della sicurezza del prodotto e dell’ergonomia. L’iniziativa, patrocinata dall’Istituto, intende promuovere le Convenzioni Ilo non ancora ratificate dall’Italia, approfondire le norme sui diritti e la dignità del lavoro, esaminare dati e statistiche internazionali su infortuni e malattie professionali, e favorire incontri istituzionali in vista dell’Expo 2015.
Fonte: Inail