SQ Più (Sicurezza & Qualità) Srl organizza durante tutto l’anno presso la propria sede Corsi di formazione lavoratori secondo l’accordo stato regioni, aperto a tutti i lavoratori.
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i lavoratori e preposti, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
In particolare, l’Accordo Stato Regioni prevede che la formazione sulla sicurezza dei lavoratori e dei preposti abbia durata variabile in funzione del settore di appartenenza dell’azienda e sia composta da un modulo di carattere “generale” e un modulo di carattere “specifico”. Per tutti i settori la formazione “generale” ha durata di 4 ore e si pone l’obiettivo di formare i lavoratori e i preposti in merito ai concetti generali di prevenzione e sicurezza sul lavoro.
Qui di seguito riportiamo le date ed alcune informazioni, mentre in allegato l’informativa sul corso e il modulo di iscrizione per poter aderire al corso.
Corso di formazione lavoratori – accordo stato regioni – Rischio Basso (8 ore) :
- 06/07/2015 dalle h. 09.00 alle h. 18.00 ca. (Nel corso è prevista una pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00).
Il costo a partecipante è di Euro 75,00 + Iva = Tot. 91,50
Si ricorda che la sanzione per l’inadempimento degli obblighi di informazione, formazione e addestramento di cui agli articoli 36 e 37 del D. Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza) consiste nell’arresto da quattro a otto mesi del datore di lavoro/ dirigente o nell’ammenda da 2.000 a 4.000 euro (violazione dell’articolo 18, comma 1, lettera l). Tali sanzioni si riferiscono a ciascun lavoratore interessato e quindi l’eventuale importo sanzionatorio va moltiplicato per il numero dei lavoratori non informati/formati/addestrati. Come previsto dal D.L. 76/13, dal 01/07/13 le sanzioni previste dal D. Lgs. 81/08 sono state aumentate del 9,6% e potranno subire successivi ulteriori aumenti sulla base di rivalutazione quinquennale effettuata dalla Direzione Generale per l’attività Ispettiva del Ministero del Lavoro.
Per ISCRIVERTI al corso si può acquistare da qui, oppure compilando questo modulo mandarlo successivamente a e-Mail o via Fax allo 02/52209028 unitamente alla distinta di pagamento prima della data del corso.
I corsi verranno confermati solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.