Il tema della sicurezza sul lavoro ancora oggi è sentito e purtroppo molto diffuso – Un dramma che non accenna a diminuire. Il bollettino offerto dalla dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro “Vega Engineering, società di consulenza e di progettazione ingegneristica, parla chiaro: si superano i mille morti da gennaio a novembre 2022 senza contare gli infortuni. […]
La salute e la sicurezza dei lavoratori sono le principali preoccupazioni delle imprese di oggi. ISO 45001 è uno standard globale che si applica ad ogni azienda in quanto supporta tutte le organizzazioni nel definire le politiche e gli obiettivi per la protezione e la sicurezza dei lavoratori in tutto il mondo. La norma rappresenta […]
OT 23 è il modello che si occupa di premiare le aziende che mettono in atto degli interventi che migliorano le condizioni di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro. Il modello OT23 è stato pubblicato dall’Inail lo scorso agosto e riguarda la riduzione del tasso medio di tariffa per la prevenzione per il 2023. […]
Il cambiamento climatico è una tematica che dev’essere affrontata anche sotto il punto di vista della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Infatti, come ha segnalato l’OMS, Organizzazione Mondiale della sanità, si stima che nel periodo tra il 2030 e il 2050 a causa dei cambiamenti climatici ci saranno più di 250.000 decessi […]
Nel primo semestre del 2022 (gennaio – giugno) è stato rilevato un aumento del +41% egli infortuni sui luoghi di lavoro, rispetto al periodo precedente (2021), esattamente 382 mila, di cui 463 con esito mortale. A fine agosto è stato calcolato nuovamente il numero dei decessi, i morti sono pari a 677. Di fatto è […]
L’emergenza nazionale dei decessi sul lavoro per la mancata sicurezza non si ferma. In Italia i morti sul lavoro non sono pochi, i dati basati su una recente indagine svolta da Mauro Rossato Presidente dell’Osservatorio per la Sicurezza sul lavoro Vega Engineering di Mestre hanno mostrato un aumento di decessi negli ultimi quattro anni non […]
Sono molte le pagine di cronaca che, negli ultimi anni, scrivono di incidenti mortali e infortuni sui luoghi di lavoro. Quanto sta succedendo è dettato dall’esistenza di un vero e proprio business di attestati falsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro che, di conseguenza, comporta una non formazione dei lavoratori. Il tipo di […]
Tra pochi giorni, il Decreto Ministeriale 10 marzo 1988 andrà definitivamente in pensione per lasciare spazio al nuovo Decreto Ministeriale del 3 settembre 2021. La pubblicazione ufficiale in Gazzetta è avvenuta il 29 ottobre scorso, dunque, sarà ufficialmente vigente a partire dal 29 ottobre di questo anno. Il nuovo Decreto è costituito da 5 articoli […]
Di recente, una lavoratrice dipendente è stata licenziata dal proprio datore di lavoro per giusta causa. La “giusta causa” si riferisce al comportamento inadempiente da parte della dipendente nel sottoporsi a visita medica obbligatoria in due occasioni. Nella prima occasione la donna si è rifiutata a causa dell’inadeguato luogo di controllo sanitario, mentre nel secondo […]
L’ondata di caldo attuale ha portato l’Inail a pubblicare delle indicazioni per prevenire ed intervenire a fronte delle patologie di calore nei luoghi di lavoro. Il caldo estremo infatti, è un fattore che causa rischi maggiori in materia di infortuni sul posto di lavoro. Le temperature elevate infatti sono rischiose per tutti, ma a maggior […]
Lo scorso 30 maggio, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto Ministeriale 19 maggio 2022 che entrerà in vigore dal 29 giugno dell’anno corrente. Il DM contiene la Regola tecnica verticale per la prevenzione degli incendi per gli edifici di civile abitazione. In questo articolo ci concentreremo nel capire cosa contiene il nuovo […]
A settembre dello scorso anno, sono stati emanati tre nuovi Decreti Ministeriali per la sicurezza e la prevenzione per gli incendi nei luoghi di lavoro. I nuovi decreti entreranno in vigore un anno dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e sanciranno l’abrogazione del DM del 10 marzo 1998 che ha come scopo, disciplinare le modalità […]
Lo scorso 29 aprile, la Corte di Cassazione ha preso in esame il caso di un imprenditore che rivestiva una doppia figura: Direttore dello stabilimento/datore di lavoro RSPP (Responsabile di servizio di prevenzione e protezione) L’uomo preso in causa è stato condannato per omicidio colposo aggravato, in quanto, un suo dipendente è morto schiacciato […]
Il 30 aprile 2022 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo D.Lgs 36/2022 o anche chiamato Decreto PNRR 2 che dopo il Decreto Recovey dell’anno scorso, introduce ulteriori misure per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) Esso infatti contiene, tutte le “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa […]
Ultimamente ci sono stati diversi dibattiti dovuti alle modifiche del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 per quanto riguarda le novità sul ruolo del preposto. E così ancora una volta si torna a parlare di colui che sovrintende l’attività lavorativa e ne controlla l’esecuzione corretta da parte dei lavoratori: il preposto, una figura […]
Sei alla ricerca di una consulenza per la sicurezza sul lavoro a Milano e non sai a chi affidarti? Rivolgiti a noi di SQ Più. I nostri esperti sulle misure di prevenzione e sicurezza sul lavoro sono dei professionisti nel settore e sono pronti ad intervenire per accertare e certificare il rispetto delle norme seguendo […]
La salute e la sicurezza su lavoro per la salvaguardia degli infortuni sono un tassello fondamentale all’interno di un’azienda ed è importante ridurli e controllarli così da garantire al dipendente un benessere psico-fisico che si rifletta di conseguenza sullo sviluppo dell’azienda stessa. La sicurezza sul lavoro e l’errore umano è un tema scottante, basti pensare […]
Gli apparecchi di sollevamento sono delle macchine che servono a sollevare e spostare i carichi sospesi tramite ganci o altri organi di presa. Spesso, lavorare con attrezzature di sollevamento può comportare seri pericoli e gravi infortuni, i quali possono derivare da un utilizzo sbagliato degli stessi. Dunque, per poter rendere sicuro il lavoro devono essere […]
È in arrivo una vera e propria mini-riforma in tema di sicurezza sul lavoro, particolarmente nel settore della formazione. La legge n. 215 del 17 dicembre 2021 e il decreto ministeriale del 2 settembre 2021 hanno dato il via a una mini-riforma che stabilisce nuove regole nella formazione sulla sicurezza sul lavoro che riguardano i […]
SQ Più (Sicurezza & Qualità) S.r.l. consente ai propri clienti di usufruire del servizio di certificazione marcature CE come previsto dalla direttiva 2014/68/UE. Questa direttiva riguarda la progettazione, la fabbricazione e la valutazione di conformità delle attrezzature a pressione e di quegli insiemi che subiscono una pressione massima maggiore a 0,5 bar. Vediamo, quindi, tutte […]
Il Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) ha subìto diverse variazioni dovute all’azione congiunta del D.L. n. 146/2021 e della successiva legge di conversione pubblicata il 17 dicembre scorso. Nell’articolo di oggi approfondiamo tali novità in materia di formazione tenendo conto dei mutamenti avvenuti […]
Sono sempre di più i settori in cui vengono richiesti DPI specifici, come gli indumenti ad alta visibilità per chi lavora sulle strade o comunque in ambiti in cui molte delle operazioni avvengono in prossimità di veicoli in movimento, come gru e altri mezzi motorizzati, così come ambienti di lavoro che prevedono condizioni di scarsa […]
La protezione attiva e passiva dagli incendi all’interno degli ospedali è una tematica molto importante, che deve essere affrontata e gestita con professionalità con l’obiettivo di assicurare il corretto rispetto delle norme in materia di prevenzione e di sicurezza. Oggi cercheremo di comprendere in che cosa consista la protezione attiva e passiva dagli incendi all’interno […]
Oramai certa e definitiva è la legge di conversione del Decreto Fisco-Lavoro che stabilisce un cambiamento del testo Unico Sicurezza sul lavoro in materia di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, con l’obiettivo di migliorare e rafforzare le tutele prevenzionistiche. Sommario: Sicurezza sul lavoro: importanti novità Cosa prevede la miniriforma del Testo Unico Sicurezza […]
La tutela dei lavoratori negli ultimi anni sta evidenziandosi non solo nei diritti inerenti a compensi e bonus, ma anche nell’inasprimento di regole più rigide. Tale condizione rende inevitabile un’informazione costante e l’adempimento dei moniti proposti dalle normative vigenti. Uno dei lavori più esposti a infortuni è l’elettricista, mestiere che induce il lavoratore a una […]