A settembre dello scorso anno, sono stati emanati tre nuovi Decreti Ministeriali per la sicurezza e la prevenzione per gli incendi nei luoghi di lavoro. I nuovi decreti entreranno in vigore un anno dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e sanciranno l’abrogazione del DM del 10 marzo 1998 che ha come scopo, disciplinare le modalità […]
Lo scorso 29 aprile, la Corte di Cassazione ha preso in esame il caso di un imprenditore che rivestiva una doppia figura: Direttore dello stabilimento/datore di lavoro RSPP (Responsabile di servizio di prevenzione e protezione) L’uomo preso in causa è stato condannato per omicidio colposo aggravato, in quanto, un suo dipendente è morto schiacciato […]
Il 30 aprile 2022 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo D.Lgs 36/2022 o anche chiamato Decreto PNRR 2 che dopo il Decreto Recovey dell’anno scorso, introduce ulteriori misure per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) Esso infatti contiene, tutte le “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa […]
Ultimamente ci sono stati diversi dibattiti dovuti alle modifiche del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 per quanto riguarda le novità sul ruolo del preposto. E così ancora una volta si torna a parlare di colui che sovrintende l’attività lavorativa e ne controlla l’esecuzione corretta da parte dei lavoratori: il preposto, una figura […]
Sei alla ricerca di una consulenza per la sicurezza sul lavoro a Milano e non sai a chi affidarti? Rivolgiti a noi di SQ Più. I nostri esperti sulle misure di prevenzione e sicurezza sul lavoro sono dei professionisti nel settore e sono pronti ad intervenire per accertare e certificare il rispetto delle norme seguendo […]
La salute e la sicurezza su lavoro per la salvaguardia degli infortuni sono un tassello fondamentale all’interno di un’azienda ed è importante ridurli e controllarli così da garantire al dipendente un benessere psico-fisico che si rifletta di conseguenza sullo sviluppo dell’azienda stessa. La sicurezza sul lavoro e l’errore umano è un tema scottante, basti pensare […]
Gli apparecchi di sollevamento sono delle macchine che servono a sollevare e spostare i carichi sospesi tramite ganci o altri organi di presa. Spesso, lavorare con attrezzature di sollevamento può comportare seri pericoli e gravi infortuni, i quali possono derivare da un utilizzo sbagliato degli stessi. Dunque, per poter rendere sicuro il lavoro devono essere […]
È in arrivo una vera e propria mini-riforma in tema di sicurezza sul lavoro, particolarmente nel settore della formazione. La legge n. 215 del 17 dicembre 2021 e il decreto ministeriale del 2 settembre 2021 hanno dato il via a una mini-riforma che stabilisce nuove regole nella formazione sulla sicurezza sul lavoro che riguardano i […]
SQ Più (Sicurezza & Qualità) S.r.l. consente ai propri clienti di usufruire del servizio di certificazione marcature CE come previsto dalla direttiva 2014/68/UE. Questa direttiva riguarda la progettazione, la fabbricazione e la valutazione di conformità delle attrezzature a pressione e di quegli insiemi che subiscono una pressione massima maggiore a 0,5 bar. Vediamo, quindi, tutte […]
Il Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) ha subìto diverse variazioni dovute all’azione congiunta del D.L. n. 146/2021 e della successiva legge di conversione pubblicata il 17 dicembre scorso. Nell’articolo di oggi approfondiamo tali novità in materia di formazione tenendo conto dei mutamenti avvenuti […]
Sono sempre di più i settori in cui vengono richiesti DPI specifici, come gli indumenti ad alta visibilità per chi lavora sulle strade o comunque in ambiti in cui molte delle operazioni avvengono in prossimità di veicoli in movimento, come gru e altri mezzi motorizzati, così come ambienti di lavoro che prevedono condizioni di scarsa […]
La protezione attiva e passiva dagli incendi all’interno degli ospedali è una tematica molto importante, che deve essere affrontata e gestita con professionalità con l’obiettivo di assicurare il corretto rispetto delle norme in materia di prevenzione e di sicurezza. Oggi cercheremo di comprendere in che cosa consista la protezione attiva e passiva dagli incendi all’interno […]
Oramai certa e definitiva è la legge di conversione del Decreto Fisco-Lavoro che stabilisce un cambiamento del testo Unico Sicurezza sul lavoro in materia di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, con l’obiettivo di migliorare e rafforzare le tutele prevenzionistiche. Sommario: Sicurezza sul lavoro: importanti novità Cosa prevede la miniriforma del Testo Unico Sicurezza […]
La tutela dei lavoratori negli ultimi anni sta evidenziandosi non solo nei diritti inerenti a compensi e bonus, ma anche nell’inasprimento di regole più rigide. Tale condizione rende inevitabile un’informazione costante e l’adempimento dei moniti proposti dalle normative vigenti. Uno dei lavori più esposti a infortuni è l’elettricista, mestiere che induce il lavoratore a una […]
Come ogni ambito professionale, anche l’industria alimentare è soggetta a diversi rischi che possono impattare negativamente sulla salute tanto dei lavoratori quanto su quella dei consumatori finali. Il discorso è piuttosto complesso, quindi, per questo comparto della nostra economia e va a includere problematiche che abbracciano nel contempo sia l’ambito della sicurezza sul lavoro sia quello della sicurezza alimentare. […]
Per svolgere determinate attività professionali diviene spesso necessario l’utilizzo di mezzi speciali. Il ventaglio di questi mezzi è abbastanza ampio e include, tra gli altri, anche uno strumento come il carrello elevatore, più comunemente noto come “muletto”, che può essere utilizzato in numerosi ambiti. Le imprese che, per questioni di approvvigionamento del proprio magazzino effettuano regolarmente […]
Nei luoghi di lavoro e in generale in qualsiasi contesto che deve essere soggetto a norme di sicurezza ben determinate per poter così tutelare le persone, salvaguardare le strutture e lo stesso ambiente, la manutenzione periodica degli estintori è una prassi di cruciale rilevanza. Un’operazione che, per le implicazioni che comporta, è per ovvi motivi soggetta a specifiche normative. […]
Spesso nel contesto lavorativo che ci ospita nel quotidiano ci capita di adottare comportamenti imposti per tutelare la nostra salute e delle persone che ci stanno vicine. Certi comportamenti sono pensati per prevenire incidenti sul luogo del lavoro, come ad esempio i tanto temuti incendi, soprattutto se si è a contatto con prodotti altamente infiammabili. […]
Il tema della sicurezza è davvero delicato oltre che complesso e riguarda strettamente da vicino ogni sfera della nostra quotidianità. In primis il mondo del lavoro, dove le imprese sono chiamate a osservare norme essenziali per poter così tutelare la salute dei propri dipendenti e di chiunque transiti negli ambienti professionali. Nei prossimi paragrafi del nostro articolo, il nostro […]
Leggendo solo il titolo, qualcuno potrebbe pensare “oltre al danno la beffa”, ebbene sì. Un nostro dipendente si è fatto male sul luogo di lavoro o nel tragitto casa-lavoro. Ma sappiamo bene che questo non comporta benefici all’azienda, soprattutto se questa è una piccola realtà caratterizzata da un rapporto informale. Dobbiamo pensare alla salute del […]
In Italia è comune pensare a quanto lo Stato ci chieda di “investire” a titolo di azienda nella salute e sicurezza sul lavoro. In pochi però si chiedono quanto lo Stato stesso spenda per gli infortuni e quanto invece, mettendo in atto una corretta gestione a riguardo, potrebbe essere di grande utilità per l’azienda stessa. […]
Le attività che si svolgono regolarmente nei cantieri mobili o temporanei necessitano dell’utilizzo di molteplici attrezzature. Tra queste è incluso il trabattello, noto anche come “ponte su ruote a torre”. Il trabattello è una particolare impalcatura mobile che viene usata in special modo per la realizzazione di lavori di edilizia, di verniciatura o di impiantistica […]
A qualsiasi tipologia di attività professionale con dipendenti a carico si applica il Decreto Legislativo 81/2008, che altro non è che la normativa in materia di salute e di sicurezza sui luoghi di lavoro. All’interno del Decreto vengono stabilite delle specifiche misure che riguardano anche la prevenzione degli incendi. Nell’ambito di tali misure, la legge […]
Sono molte le attrezzature che utilizziamo abitualmente nella nostra vita di tutti i giorni e nei luoghi di lavoro per compiere le attività più svariate. Nel ventaglio di questi prodotti, tra i più usati e maggiormente diffusi in ambito professionale e non solo, ci sono le scale portatili. Trattandosi di attrezzature strettamente correlate al tema […]
L’articolo di oggi affronta un argomento molto delicato e importante: la gestione della sicurezza antincendio (GSA) sul luogo di lavoro. Un tema che, purtroppo, ancora ad oggi tende a non essere preso in considerazione come si dovrebbe, mettendo così a rischio la salute di tanti lavoratori. Il D.P.R. 01 agosto 2011 n. 151 regola la […]