Durante il periodo che va dal 2013 al 2017, in Europa, si è notato che il tasso dei casi di Listeria è aumentato notevolmente. I dati italiani, come conferma il Ministero della Salute, viaggiano pari passo con gli altri Paesi europei. Inoltre, in Italia nel 2019, sono stati segnalati circa 202 casi di listeriosi. Negli […]
Quando si parla di abbigliamento da cucina nell’immaginario comune si pensa automaticamente al cappello da chef. Come ogni lavoro che si rispetti una delle regole più comuni è seguire il dress code richiesto. In cucina vale lo stesso. L’abbigliamento deve essere consono al ruolo ricoperto all’interno della brigata. Uno chef deve trasmettere professionalità e, questo, […]
Il Decreto Legislativo del 14 settembre 2015 n.151, ha portato vari cambiamenti, prima di tutto ha introdotto innovazioni dal punto di vista costituzionale e sulla gestione del rapporto di lavoro. Successivamente anche sulla sicurezza del lavoro, il “Testo unico” n.81/2008, non ha modificato gli obblighi, gli adempimenti e le responsabilità, ma solo il regime sanzionatorio […]
I temi legati alla pandemia Covid-19 oramai sono all’ordine del giorno, i media come ad esempio tg, radio e articoli vari approfondiscono la questione da quasi due anni oramai. Tra i vari approfondimenti a riguardo si parla anche di dispositivi di protezione e misure di prevenzione per limitare la diffusione del virus come igienizzanti per […]
Il ruolo del medico competente e la sorveglianza sanitaria nei luoghi di lavoro Tra le figure essenziali e obbligatorie in ogni azienda vi è quella del medico competente; questi è adibito a monitorare le condizioni di salute di tutti i dipendenti, effettuando visite personalizzate con cadenza periodica. Il ruolo del medico competente risulta fondamentale quando […]
Il 10 Novembre 2021 il Senato ha approvato il provvedimento riguardante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di monitoraggio. Il testo passerà poi alla camera. La novità principale riguarda la possibilità che i lavoratori consegnino ai propri datori di lavoro copia della certificazione verde Covid-19 in modo da evitarne […]
Il tema Green pass è stato l’argomento più discusso di questa estate 2021 che oramai ci siamo lasciati alle spalle. Obbligatorio per accedere a bar, ristoranti, cinema, teatri, musei e per viaggiare, tutti in merito abbiamo fatto domande e tutti abbiamo preso decisioni, finché il governo il 15 ottobre l’ha reso obbligatorio a tutti i […]
Il cuore, insieme al cervello, è l’organo più importante del nostro corpo. È un muscolo situato nel centro del torace, dietro lo sterno, da cui dipendono tutte le funzioni dell’apparato cardiovascolare. Per questo è importante mantenerlo in salute con uno stile di vita sano, che include l’alimentazione, il riposo e l’attività fisica. Eppure ancora oggi, […]
Con l’arrivo dell’estate, il frigorifero è l’elettrodomestico casalingo che necessita di maggiori attenzioni tanto nell’utilizzo quotidiano quanto nella manutenzione. La buona conservazione dei cibi in esso riposti, intesa come mantenimento delle peculiari proprietà organolettiche, dipende infatti dal buon funzionamento dell’elettrodomestico. E questo è legato a più accortezze d’utilizzo oltre che a interventi indispensabili per la […]
Il decreto legislativo 81/2008 è quello che fa riferimento alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Con il protrarsi dell’emergenza da Covid-19, il Testo Unico in questione ha subito una modifica, soprattutto in materia di agenti biologici. Questa è veicolata dall’articolo 17 del D.L. 9 novembre 2020 n. 149 che titola […]
Con l’arrivo della bella stagione e quindi con il conseguente innalzamento delle temperature, è logico e immediato pensare all’attivazione dei sistemi di condizionamento, in ambiente domestico e non solo, per trovare un po’ di refrigerio. Ma vivendo ancora nel nostro Paese la situazione pandemica causata dalla diffusione del Covid-19, sorge spontaneo chiedersi: c’è forse un […]
Quello del caregiver, o familiare assistente, è una figura presente in molti contesti familiari europei, Italia compresa. In linea generale il caregiver familiare è colui che si prende cura, assiste e supporta una persona generalmente anziana in difficoltà e nei momenti di malattia. Spesso si parla di un vero e proprio “esercito nascosto” di caregiver: […]
È recente la diffusione del dibattito a proposito dell’idoneità di alcune mascherine FFP2 rilasciata dall’ente certificatore turco Universalcert, diventato peraltro uno dei leader mondiali del settore. Al contrario di quanto ci si sarebbe aspettato a seguito della verifica e dell’applicazione del marchio di certificazione, sembra che le mascherine sopra citate non rispondano agli standard di […]
La notizia è questa: il 4 marzo 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento Europeo 2021/382 contenente modifiche in merito al precedente Reg. CE 852/2004. Di cosa parliamo? Facciamo riferimento ad alcuni aggiornamenti che riguardano la sicurezza e i criteri di igiene dei prodotti alimentari, oltre che la lotta allo spreco alimentare e […]
Nel momento in cui si decide di aprire un’attività di ristorazione o la si rileva da una precedente gestione, è necessario porre particolare attenzione alle norme igieniche che riguardano la cucina. Per poter essere in regola, evitando il rischio di incorrere in pesanti sanzioni che possono minare la sopravvivenza dello stesso locale, è opportuno seguire […]
Sembrava che la faccenda stesse passando in sordina, fuori dall’attenzione mediatica e popolare. Il fatto è questo: all’inizio dell’anno corrente, con un decreto legislativo il Governo aveva abrogato l’articolo 5 della Legge n. 283 riguardante l’igiene della produzione e della vendita di alimenti e bevande. Ma per fortuna la rotta è stata invertita per tempo. […]
Quando si parla di buone prassi precauzionali da adottare e seguire contro il Covid-19 sappiamo che, purtroppo, dubbi e incertezze non mancano. Per questo motivo, l’ATS della città di Milano ha elaborato un documento regionale dal titolo Piccola guida alla ripresa del lavoro nelle aziende non sanitarie o socio-sanitarie in emergenza covid-19. L’obiettivo è fornire […]
Avevamo già parlato in passato della radiazione ultravioletta, soprattutto di quella UV-C, e della sua efficace e ampiamente riconosciuta azione germicida contro batteri, spore e funghi. A tal punto che lo sviluppo della tecnologia LED con luce ultravioletta ha preso sempre più piede negli ultimi anni favorendo la realizzazione di sistemi portatili, adatti per un’ampia […]
La parola ludopatia è molto diffusa: in pochi forse sanno veramente riconoscerla, ma chi ne è affetto conosce le ben note e distinguibili conseguenze. La ludopatia, o anche gioco d’azzardo, è la dipendenza patologica dai giochi elettronici o appunto d’azzardo. Avete letto bene, dipendenza patologica o anche gioco-dipendenza. Perché il gioco di per sé è […]
Pulire, igienizzare, sanificare e disinfettare sono sulla bocca di tutti da quando l’emergenza sanitaria da Covid-19 ha stravolto le nostre abitudini quotidiane. Eppure non sono uno sinonimo dell’altro, bensì è vero il contrario, con anche profonde differenze tra loro. La puntualizzazione arriva proprio dell’Istituto Superiore di Sanità che con il rapporto “Raccomandazioni ad interim sulla […]
Purtroppo non se ne parla ancora abbastanza ma le microplastiche sono una forma di inquinamento molto dannosa e, ahinoi, anche molto diffusa. Sicuramente più di quanto si pensi. Sono infatti sempre più numerose le ricerche e gli studi scientifici che rivelano la presenza di microplastiche anche laddove non si sarebbe mai pensato. Un esempio? I […]
È sempre più indiscutibile l’idea che la pandemia causata dalla diffusione del coronavirus avrà gravi ripercussioni sulla vita di tutti. Parliamo ovviamente delle conseguenze economiche, ma non solo. Psicoterapeuti e psichiatri sono infatti scesi in campo per richiamare l’attenzione pubblica sulla salute mentale delle persone che, in conseguenza al Covid, hanno notato di avvertire una […]
Sicurezza alimentare ed efficienza nelle modalità di consegna: sono questi i due temi sotto l’occhio del mirino nell’inchiesta condotta da Altroconsumo. Sotto esame le più note società di food delivery, da Just Eat a Deliveroo a Glovo e così via, che, con il proseguire della validità delle restrizioni imposte al settore della ristorazione a causa […]
Per lavorare bene è necessario prima di tutto essere in salute. Uno degli aspetti considerati, analizzati e regolamentati dal Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro – D.Lgs. 81/08, è proprio quello relativo allo stato di salute dei lavoratori, definito sorveglianza sanitaria. In ottica di prevenzione e protezione per la sicurezza sul lavoro si […]
Tra le cose che oggi si sanno sul Sars-CoV-2, causa della malattia Covid-19, si può dire con certezza che si tratta di un virus respiratorio e molto resistente. In quanto virus, si trasmette attraverso le goccioline che emettiamo parlando ma soprattutto tossendo e starnutendo. Condizioni, queste ultime, considerate quindi tra i principali veicoli di trasmissione. […]