Il Decreto Legislativo del 14 settembre 2015 n.151, ha portato vari cambiamenti, prima di tutto ha introdotto innovazioni dal punto di vista costituzionale e sulla gestione del rapporto di lavoro. Successivamente anche sulla sicurezza del lavoro, il “Testo unico” n.81/2008, non ha modificato gli obblighi, gli adempimenti e le responsabilità, ma solo il regime sanzionatorio […]
Un recente studio dell’azienda di sicurezza informatica Yoroi rivela che in Italia, decine di aziende manifatturiere sono vittime di attacchi da parte di hackers attraverso programmi informatici creati appositamente per “impossessarsi” di computers di altri utenti e carpirne di nascosto le informazioni riservate. L’azienda ha individuato, tra le tecniche di attacco più pericolose, quella […]
Come accennato in uno degli articoli precedenti l’estate ci ha coinvolti a parlare del tema green pass, ma di certo il mese di ottobre non è stato di meno, in quanto ci ha travolti con l’estensione del green pass nel mondo lavorativo. Infatti dal 15 ottobre fino al 31 dicembre 2021, che dovrebbe essere la […]
Negli ultimi mesi è capitato di sentire parlare di una nuova sigla denominata CIVA, un nuovo servizio messo a disposizione dall’ente pubblico che gestisce l’assicurazione obbligatoria contro le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro. Sentendo pronunciare questa sigla ci siamo imbattuti alla ricerca del suo significato chiedendo ad amici, parenti, colleghi e per finire […]
In ambito professionale può accadere di ritrovarsi con la necessità di dover vendere dei macchinari usati. Si tratta di una questione che può riguardare da vicino numerosi contesti aziendali. Onde evitare problematiche anche serie, prima di procedere con la transazione, è opportuno avere una conoscenza adeguata sulla vendita di macchinari usati e sulla normativa che […]
Sono svariate le componenti che contribuiscono a rendere un’impresa vincente e di successo. Prima di ogni altra cosa, al centro dell’attenzione deve esserci il cliente, che va fidelizzato adottando le strategie più disparate. Da diversi anni a questa parte i consumatori di ogni grado si sono fatti più attenti anche alle politiche di sostenibilità compiute […]
La materia degli infortuni professionali è piuttosto complessa: i fattori in gioco sono davvero tanti, nonché le clausole burocratiche da soddisfare per poter parlare di indennizzo da parte dell’INPS. A tal proposito, quello degli infortuni in itinere merita un approfondimento ad hoc. E infatti è l’argomento di cui parleremo oggi. Chiariremo cosa si intende per […]
A garantire il successo di un’impresa è un insieme di componenti e di decisioni strategiche prese all’interno della stessa. Nel ventaglio delle strategie perseguibili rientra anche la scelta di dotarsi delle certificazioni di qualità per le aziende che rappresentano un’attestazione importante per qualsiasi impresa che desideri elevarsi sulla concorrenza, comprovando la conformità dei rispettivi sistemi […]
Il 21/02/2019 su Striscia la Notizia, è andata in onda l’ennesimo servizio sui falsi corsi e i falsi attestati. Molte aziende e società che ricorrono a questi trucchetti. E per falso intendiamo: o corso mai fatto, o corso praticamente non fatto (per fare un esempio: un corso che dovrebbe durare 16 ore concluso in 2…). […]
In Toscana, un progetto sull’intelligenza artificiale, si presta ad aumentare la sicurezza nei luoghi di lavoro. E’ il caso del progetto Logis di Pitom di Navacchio, che grazie al sistema già usato sulle auto di ultimissima generazione per il riconoscimento dei pedoni è in grado di aiutare chi conduce mezzi di movimentazione nei porti o […]
Trend ancora in calo per gli infortuni sul lavoro alla fine di luglio, mentre crescono le denunce di malattia professionale. Lo conferma l’ultimo rapporto INAIL che tiene conto delle denunce arrivate fra gennaio e luglio 2018. Nei primi sette mesi sono stati rilevati 379.206 casi d’infortunio con un decremento dello 0,3%. Di questi 587 hanno avuto esito mortale […]
I trabattelli vengono utilizzati in molteplici attività effettuate nei cantieri temporanei o mobili quando ci sia la necessità di spostarsi rapidamente nel luogo di lavoro e si debbano eseguire attività ad altezze non elevate. I trabattelli sono definiti come ‘Torri mobili’ costituite da elementi prefabbricati che presentano uno o più impalcati di lavoro e appoggiano […]
Nei bar oltre confine per aggirare i divieti. «Vengono da fuori, tanti sono pensionati» La coppia di pensionati arrivava ogni domenica mattina, subito dopo la messa. «Erano carini, giocavano tenendosi per mano» ricordano i gestori dei bar. L’affetto reciproco non impediva certo l’attività sulla quale erano concentrati. Per tirare la leva della slot machine infatti […]
Partendo dalla considerazione che l’invecchiamento umano si possa considerare un processo complesso che è in relazione con vari aspetti (medici, psicologici, sociali, …), più volte nei nostri articoli abbiamo ricordato l’importanza di un approccio multiplo alla gestione dell’ invecchiamento sul lavoro. Per tornare a parlare di gestione dell’invecchiamento, di approccio multiplo, cercando di approfondirne alcuni […]
Era l’ipotesi iniziale e ora è arrivata la conferma dagli esami. Chiara Ribechini, la ragazza di 24 anni di Navacchio morta la sera del 15 luglio dopo una cena in un ristorante della provincia di Pisa, è deceduta in seguito a uno shock anafilattico dovuto ad una forte reazione allergica. Lo ha stabilito l’autopsia eseguita […]
Massimo Bertasa morì schiacciato da un montacarichi nel 2010. Il tribunale penale archiviò, ora la beffa in sede civile Non solo perde il marito e padre delle sue due bambine, morto in un incidente sul lavoro. Ma dopo aver fatto causa contro committenti e manutentori, perde la partita legale e si ritrova condannata a pagare […]
Pubblicati dal Ministero del Lavoro tre nuovi interpelli datati maggio 2018, uno dei quali riguardante la salute e sicurezza sul lavoro. L’interpello sulla sicurezza è il seguente: 16/05/2018 – n. 3 / 2018 Art. 12, d.lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni – risposta ai “quesiti in materia di salute e sicurezza nei luoghi […]
Il giovane operaio è morto mercoledì sera dopo un incidente sul lavoro: era il figlio del titolare, Fontano Lecci. Vana la corsa in eliambulanza all’ospedale Civile di Brescia. La tragedia si è consumata davanti al padre, titolare dell’azienda. Luca Lecci, operaio 19enne di Villa Carcina, è morto nella tarda serata di mercoledì a causa di […]
Si è concluso l’ennesimo anno catastrofico per quanto riguarda i morti sul lavoro: ne sono morti nel 2017 ben 632 sui luoghi di lavoro e oltre 1350 con il mezzo di trasporto, compreso l’itinere. Nel 2016 sono stati 641 senza mezzi di trasporto e 1380 sul totale mentre nel 2015 sono stati 650 sui luoghi […]
Incidenti sul lavoro, Mattarella: “L’Italia non può rassegnarsi, servono più controlli”. L’Eurostat: “Nell’Ue peggio di noi solo la Francia” “Il nostro Paese non può rassegnarsi a subire morti sul lavoro. E’ indispensabile – ha scritto in una nota il presidente della Repubblica Sergio Mattarella – che le norme sulla sicurezza nel lavoro vengano rispettate con […]
Smart Working : l’Italia è ultima in Europa preceduta da Grecia, Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia ed Ungheria. Appena il 7% dei lavoratori ha accesso allo smart working, anche solo occasionale, appena 1% i telelavoratori. Allo Smart Working è dedicato, infatti, uno studio di Eurofound e dell’Organizzazione Mondiale del Lavoro (Ilo): Working anytime, anywhere: The effects on […]
Complice la crisi economica e il miglioramento delle politiche di prevenzione le denunce di incidenti mortali sul lavoro sono scese a 1.104 nel 2016 (erano 1.364 cinque anni fa), nuovo minimo storico in base alle serie storiche comparabili (dal 2008). Rispetto alle denunce, secondo la Relazione annuale Inail 2016 presentata oggi a Montecitorio dal presidente […]
In una sentenza del mese scorso la Corte ricorda che non esiste un modello di formazione alternativa a quella prevista dalla legge e che la formazione non può essere sostituita dall’addestramento con affiancamento sul campo. Una sentenza del mese scorso della Suprema Corte (Cassazione Civile, Sezione Lavoro, 18 maggio 2017 n.12561) ha, ancora una volta, […]
Rivoluzione in corso: lo smartwork (o lavoro agile) ormai è diventato uno slogan. Qualcosa che tutti stanno facendo o vogliono fare. Una medaglia da appuntare sul petto per le aziende. Una boccata di ossigeno per i dipendenti che continuano a fare acrobazie per tenere insieme compiti familiari e lavoro. Dove sta la fregatura? In effetti […]
Fabrizio Di Costa, responsabile della sicurezza e amministratore della Zincoplasting, si è mosso per aiutare Riccardo Pergola, uno de manovali dell’azienda, rimasto intossicato. Entrambi sono ora ricoverati in condizioni critiche. Ha cercato di salvare un operaio scivolato in una vasca di acido cloridrico, ma è rimasto intossicato. Ora entrambi sono ricoverati in ospedale in condizioni […]