Il 31 marzo il Garante per la privacy ha emanato un comunicato con effetto immediato per la limitazione provvisoria del trattamento dei dati degli utenti italiani nei confronti di OpenAI, la società statunitense che ha sviluppato e gestisce la piattaforma. Infatti, la società statunitense ha provveduto a bloccare l’accesso a ChatGpt degli indirizzi IP italiani. Di cosa […]
Il 2022 è stato un anno che ha colpito in maniera esponenziale numerose imprese dell’UE con sanzioni inflitte a causa di molteplici violazioni del regolamento europeo (il Gdpr) che si occupa della tutela e della protezione dei dati personali. È stato infatti registrato un aumento di multe del 50% rispetto al 2021, arrivando ad un […]
Il 2022 si è chiuso con un boom di sanzioni inflitte all’ Europa per la violazione del Regolamento Europeo che protegge i dati personali – GDPR. Secondo il report DLA Piper GDPR nel 2022 le sanzioni sono cresciute del 168% arrivando alla cifra di 2,92 miliardi di euro di multe tra il maggio del 2018 […]
Gli attacchi informatici e il problema della sicurezza ad oggi sono argomenti più che attuali e gli hacker utilizzano sempre più spesso piattaforme e canali legali per diffondere le loro minacce e virus. In questo momento Google Ad, ovvero la rete pubblicitaria ad-words di Google, è il metodo favorito. Come fanno gli hacker a diffondere […]
Il Data Breach è una violazione di sicurezza che implica la distruzione, la perdita, la modifica e la divulgazione non autorizzata dell’accesso ai dati personali. Gli errori di comunicazione sono il punto di arrivo di uno dei nodi più critici della gestione della sicurezza: la mancanza di analisi. In mancanza di questa è impossibile disporre […]
Come ben sappiamo i consumatori utilizzano sempre di più il digitale e, i dati che vengono generati possono creare opportunità non indifferenti alle aziende quali: il miglioramento dell’esperienza del consumatore, la responsabilità di acquisire e proteggere i loro dati. I dati acquisiti hanno rivoluzionato il business e le aziende sono responsabili della gestione e della […]
Il problema della cyber security e, in linea generale della sicurezza, ad oggi è un argomento molto attuale. Infatti nell’ambito del GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati) la cyber security è diventato un vero e proprio principio per tutelare e salvaguarda i diritti e la sicurezza di tutti i cittadini. Per farlo, è dunque […]
L’argomento “privacy” e GDPR ora come ora è un tema scottante per il nostro Paese. Partiamo dal presupposto che la privacy rientra nell’ambito della sicurezza aziendale e per questo motivo è obbligatorio rispettarla. Il 25 maggio scorso, è stato il 4° anniversario del GDPR (General Data Protection Regulation). Esso, è un regolamento europeo che serve […]
La guerra tra Russia e Ucraina è una battaglia che si combatte non solo con le armi ma anche sulla rete. Proprio per questo viene denominata cyberwar, ed è la guerra del terzo millennio. É una battaglia che non usa esclusivamente bombe ed eserciti, ma anche pirati informatici che tramite le loro competenze sono in […]
Il più famoso movimento collettivo internazionale di hacker conosciuto come Anonymous non poteva di certo restare impassibile ai bombardamenti della Russia di Putin contro l’Ucraina, così si è attivato mettendo in pratica operazioni a danno del governo russo. È una cyberguerra contro Putin, contro la guerra fatta di azioni informatiche mirate che il collettivo incita […]
Il 28 gennaio si celebra la giornata europea della protezione dei dati personali ed è proprio in quest’ultima occasione appena passata che DLA Pipe tramite un report ha evidenziato molte criticità sia italiane che europee come attacchi informatici, violazione di dati personali (data breach), offensive cyber in costante crescita. L’articolo di oggi mette in risalto […]
E se il 2022 è considerato il periodo del cambiamento, il primo mese dell’anno lo dimostra subito sorprendendo gli editori italiani con un’innovazione in ambito di linee guida sul consenso GDPR prevedendo caratteristiche più precise per i pop up dei cookie. L’articolo di oggi vuole fare chiarezza e aiutare gli editori a comprendere meglio i […]
Non è di certo la prima volta che qui sul nostro blog parliamo di attacchi hacker pianificati ed eseguiti con una tale maestria da riuscire a compromettere la sicurezza di sistemi ritenuti inespugnabili. Uno degli ultimi, ancora fresco nella memoria di molti, è sicuramente quello che ha colpito il social network più utilizzato in tutto […]
A proposito del vasto tema della protezione e della sicurezza, che si tratti di abitazioni private o di uffici o ancora di spazi commerciali, gli impianti di videosorveglianza giocano un ruolo cruciale. E per questo motivo sono sempre più diffusi. Tuttavia e soprattutto in riferimento agli spazi aperti al pubblico come aziende, attività commerciali, cliniche […]
Il “fattaccio” è accaduto in concomitanza della Pasqua 2021: durante quel fine settimana, sono stati pubblicati online, su un popolare forum di hacking, i dati di oltre 533 milioni di utenti Facebook. E, ironia della sorte, sembra che tra questi figuri anche il fondatore dello stesso social network incriminato. Avete letto bene, parliamo di Zuckerberg, […]
Che il cyber-crimine, o in altre parole gli attacchi hacker che si verificano sul web, sia sempre più diffuso, purtroppo lo sappiamo bene. E nessuno ne è immune, aziende e pubbliche amministrazione incluse. Il meccanismo con cui gli attacchi si verificano è tipicamente sempre lo stesso: l’attacco parte di notte, spesso prima di un giorno […]
È accaduto alla fine del mese di novembre 2020: un enorme data leak, ovvero una fuga di dati, si è abbattuta su diverse migliaia di organizzazioni pubbliche e private di primo piano in Italia e nel mondo, compromettendone sicurezza e protezione dei cosiddetti dati sensibili. Le informazioni raccolte parlano di circa 50.000 aziende in tutto […]
Siamo sotto assedio. E non solo dal punto di vista virale – purtroppo -, ma anche da quello informatico. Dall’inizio della pandemia, i cosiddetti cyber attacchi, contro aziende italiane, studi legali, professionisti e – ahinoi – anche utenti, si sono moltiplicati con una frequenza sbalorditiva: in Italia avviene un attacco informatico ogni 11 secondi. Vediamo […]
L’assonanza fonetica la dice già lunga: è sufficiente pronunciare il termine phishing perché si concretizzi l’immagine mentale della pesca, con tanto di canna e amo. Peccato però che in questo caso nulla ha a che fare con la pesca intesa in maniera tradizionale. Ciò di cui stiamo parlando è invece la «pesca di dati personali», […]
Sono già passati due anni – era il 25 maggio 2018 – da quando il nuovo Regolamento Europeo 2016/679 sulla Protezione dei Dati Personali è entrato ufficialmente in vigore in tutti i 27 Paesi membri della comunità europea. E proprio in quest’ultimo periodo sono state introdotte due importanti novità che riguardo l’intera sfera della protezione […]
Già altre volte abbiamo parlato di cybercrime o truffe digitali, ovvero attività criminose sotto forma di SMS o di e-mail dalla dubbia credibilità e realizzate per mano di hacker professionisti. Il loro obiettivo è solamente uno: impadronirsi di dati privati e personali dei malcapitati, come quelli delle carte di credito, per poi rubare tutto ciò […]
Il vishing è a tutti gli effetti una truffa a danno delle persone: molto simile alle più note forme di phishing o mailspam, è una tecnica effettuata tramite i servizi di telefonia allo scopo di rubare, intenzionalmente e con inganno, le informazioni private e personali degli utenti. Vediamo insieme come viene attuata e come poterla […]
Viviamo giorni di profonda crisi sanitaria, lo sappiamo bene, ma questo purtroppo non ha fermato gli attacchi da parte di pirati informatici – i cosiddetti hacker – sui sistemi di tutto il mondo, dall’Oms ai database degli ospedali come lo Spallanzani di Roma. È questo l’allarme diffuso a livello mondiale dall’Fbi – Federal Bureau of […]
Gli specialisti in Cybersecurity sono sempre al lavoro per evitare che questa o quell’altra minaccia informatica possa mettere a repentaglio i dati degli utenti e i dispositivi da loro impiegati e, fortunatamente, nella maggior parte dei casi riescono e svolgere in maniera eccellente il proprio compito. Le cose, però, potrebbero complicarsi durante il nuovo anno […]
Nonostante l’aumentare del fenomeno non è ancora chiaro per tutti come adeguatamente prepararsi ad affrontare questo scenario. In questo articolo affronteremo la fase di preparazione all’eventualità di un Data Breach. Sfortunatamente l’incidenza e la frequenza dei Data Breach sono in sensibile aumento, logica conseguenza della smaterializzazione “fisica” dei record presenti in tutte le organizzazioni. Ma […]