Noto dagli inglesi come “blast chiller”, chiamato “cellule de refroidissement rapide” dai francesi e nominato dai tedeschi “Schnellkühler” e “Schockfroster”, anche in Italia la denominazione è alquanto inquietante: abbattitore. Ma al di là del nome poco rassicurante l’abbattitore è uno strumento sempre più diffuso, se non indispensabile, nelle cucine di tutti i ristoranti in quanto serve a […]
Protagonista in assoluto durante il lockdown in Italia per la sua completa assenza nel bancone frigo dei supermercati, il lievito di birra, sotto le feste torna a far parlare di sé, in quanto le festività e il freddo in generale sono un buon connubio per vederci più spesso e più volentieri alle prese con ricette […]
Oggi sempre più spesso, per necessità ma anche solo per il desiderio di “mangiare bene e sano” vogliamo conoscere ed essere informati sulle caratteristiche ed i valori nutrizionali dei prodotti alimentari che acquistiamo. Ed è proprio per venire incontro a questa nostra necessità che è stata ideata l’app Yuka. Yuka è un’applicazione nata in Francia […]
Come ogni ambito professionale, anche l’industria alimentare è soggetta a diversi rischi che possono impattare negativamente sulla salute tanto dei lavoratori quanto su quella dei consumatori finali. Il discorso è piuttosto complesso, quindi, per questo comparto della nostra economia e va a includere problematiche che abbracciano nel contempo sia l’ambito della sicurezza sul lavoro sia quello della sicurezza alimentare. […]