La ULSS n. 9 di Treviso ha dedicato, sul proprio portale (www.ulss.tv.it), una apposita sezione al fine di:
- conoscere le modalità con cui lo SPISAL effettua i controlli durante la vigilanza negli ambienti di lavoro
- conoscere le norme che devono essere rispettate da parte dei datori di lavoro
- autovalutare il grado di conformità alla normativa
Le check list sono finalizzate a favorire la trasparenza dell’attività di controllo e l’ottemperanza alle misure di prevenzione da parte delle aziende; poiché alcuni argomenti sono molto complessi, si è cercato di mantenere contemporaneamente la completezza e la semplicità delle informazioni ma non sempre ciò è stato possibile.
Si ribadisce che l’unico riferimento valido è il testo della legge citato nei documenti; è raccomandato, pertanto, di prenderne visione e avere a disposizione il testo completo della normativa durante la lettura delle schede. (Fonte: www.ulss.tv.it)
1. MODALITÀ DI EFFETTUAZIONE DEI CONTROLLI DURANTE L’ATTIVITÀ ISPETTIVA DELLO SPISAL NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
- Criteri di Scelta delle Aziende
- Modalità di Intervento
2. ELENCO MINIMO DEI DOCUMENTI RICHIESTI ALL’AZIENDA IN CASO ISPEZIONE SPISAL
- Documenti di Cantiere
- Documenti di Stabilimento
3. AUTOVALUTAZIONE: CHECK LIST DOCUMENTAZIONE AZIENDALE RELATIVA ALLA SICUREZZA SUL LAVORO
(Per ogni Documento sono riportati, sotto forma di tabella, i Riferimenti Normativi, le Note e le Tempistiche/Periodicità)
- VALUTAZIONE DEI RISCHI, CERTIFICATI, AUTORIZZAZIONI
- SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA
- DESIGNAZIONI, NOMINE E DELEGHE DELLE FIGURE AZIENDALI DELLA SICUREZZA
- INFORMAZIONE, FORMAZIONE, ADDESTRAMENTO
- REGISTRO DEGLI INFORTUNI
- SORVEGLIANZA SANITARIA E RAPPORTI CON IL MEDICO COMPETENTE
- ATTREZZATURE MACCHINE E IMPIANTI
- DISPOSITIVI INDIVIDUALI DI PROTEZIONE
- GESTIONE DELLE EMERGENZE
- CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI
- REGISTRI E COMUNICAZIONI VARIE
Il dettaglio degli argomenti affrontati dai tre documenti disponibili per il Download:
- 2013-ASL-Treviso-Modalità-di-effettuazione-dei-controlli-durante-l’attività-Ispettiva-dello-Spisal-negli-ambienti-di-lavoro.pdf
- 2013-ASL-Treviso-Elenco-minimo-dei-documenti-richiesti-allazienda-in-caso-ispezione-SPISAL.pdf
- 2013-ASL-Treviso-Autovalutazione_Check-List_Documentazione-aziendale-relativa-alla-sicurezza-sul-lavoro.pdf
Fonte: SafetyConcept