Oggi sempre più spesso, per necessità ma anche solo per il desiderio di “mangiare bene e sano” vogliamo conoscere ed essere informati sulle caratteristiche ed i valori nutrizionali dei prodotti alimentari che acquistiamo. Ed è proprio per venire incontro a questa nostra necessità che è stata ideata l’app Yuka.
Yuka è un’applicazione nata in Francia che analizza prodotti alimentari e cosmetici valutandone la composizione e gli effetti sulla salute. Conta circa 20 milioni di utenti distribuiti in paesi diversi, ma è in Italia che raccoglie il maggior successo con 2 milioni di persone che hanno già scaricato l’app. La principale fonte di finanziamento di Yuka è rappresentata dalla versione premium dell’applicazione che con un costo di 15 euro l’anno permette di accedere a servizi supplementari rispetto alla versione base. ( notifiche su prodotti vegani, presenza di olio di palma, glutine e lattosio)
L’applicazione è gratuita e facile da usare; basta scansionare il codice a barre della confezione e il gioco è fatto! Appariranno i dettagli relativi alla composizione dei prodotti e il loro impatto sulla salute con l’attribuzione di un punteggio da 1 a 100. Yuka propone anche alternative nel caso in cui ritenga che un prodotto abbia un impatto negativo, ma senza mai dare indicazioni su marca o produttore essendo un’app completamente indipendente.
La valutazione dei prodotti viene effettuata analizzando diversi criteri che incidono sul giudizio finale in percentuali diverse. Questi elementi sono:
- le qualità nutrizionali che incidono per il 60%: calorie, zuccheri, sale e grassi saturi sono considerati elementi negativi, mentre proteine, fibre, frutta e verdura come elementi positivi;
- la presenza di additivi che incide per il 30% e si basa sul sistema a semaforo francese Nutri-Score
che prevede l’identificazione di quattro colori per classificare ciascun prodotto in base al livello di rischio: verde (nessun rischio), giallo (rischio limitato), arancione (rischio moderato) e rosso (rischio alto);
- il rispetto per l’ambiente che incide per il 10% ed è concesso ai prodotti di origine bio.